
Sanremo è finito. Ripetiamo insieme Signore: Sanremo è finito. Potete spegnere i meme, riporre gli outfit da divano nell’armadio, chiudere i tab di Twitter/X con le polemiche sterili e soprattutto far pace col cervello dopo aver canticchiato per giorni pezzi di canzoni a caso (sì, persino Cuoricini (o Arancini), che ci ha preso in ostaggio il lobo frontale).
E, soprattutto, potete schiaffarci un cinque altissimo.
Perché sì, carissimi, siamo trend setter. Siamo oracoli. Siamo veggenti.
- Lucio Corsi? Noi ve ne avevamo giù parlato su SALT in tempi non sospetti grazie al nostro spacciatore ufficiale di dischi di nicchia, il mitico super inimitabile amico in via d’estinzione Pandi
- Joan Thiele? Ah, Joan <3 c’eravamo innamorati in 40 minuti quando l’abbiamo intervistata al Tanta Robba Festival, a Cremona nel 2018, quando Rkomi era uno sbarbatello e i Coma Cose non se la tiravano (tanto).
Possiamo dire che è stata la più sottovalutata del Festival? Ci senti Carlo, ci sentiii?
Insomma, avremmo potuto scommettere su tutti questi talenti e oggi saremmo ricchi sfondati a lanciare cryptovalute di SALT. Ma no, noi eroi abbiamo scelto la strada meno battuta, il sentiero più impervio: eccoci a scrivere newsletter culturali e impoverirci con voi.
Colorati, come sempre. Da più di dieci anni con la stessa voglia di trasmettere qualcosa e di trovarci, sintonizzarci con voi, sentirsi vicini. Certo, viviamo nel solito mondo che sembra alla deriva: che i colori (mo’ se chiamano DEI) cerca di cancellarli, di asfaltare la pluralità sotto una coltre di cemento e di brutte statue dorate (l’avete visto il video di Trump sulla riviera di Gaza, mannaggialluimannaggia?). Mentre imperterriti noi continuiamo a diffondere le nostre voci, sottili ma multiple, colorate, appunto. Come voi.
Restiamo uniti, amici! Sempre. Si balla comunque sul Titanic, ma almeno scegliamo di (non) affondare insieme <3
Grazie sempre per averci letto,
Vi si vuole bene
Alessandro, Francesca, Gabriele
📌 Cos’è successo su SALT a Febbraio?
Che ci facciamo, con questo freddo, attorno a un fuoco di ginepro, su questo passo di una remota catena montuosa marocchina? Benvenut* in Marocco, tra le montagne del Saghro. Benvenut* in un'esperienza indimenticabile.
Sta arrivando la nuova stagione di From. Una serie horror per davvero. L’abbiamo guardata per voi. (Prego, stavolta per davvero).
Qui trovate 10 suggerimenti di città da visitare per imparare l'inglese in modo immersivo, combinando studio ed esperienze.
IOSONOUNCANE presenta Lirica Ucraina, l’EP colonna sonora del documentario omonimo di Francesca Mannocchi. Ve lo recensiamo qui.
📌 Letture eSALTanti, consigliate o semplicemente necessarie
Ci ha fatto (sor)ridere ma anche riflettere questo articolo di Michele Masneri su Il Foglio. Altro che Amadeus. Accanto al classico Festival, a Sanremo va in scena pure quello alternativo. È la prima edizione del “Christian Music Festival”, tra frati, sacerdoti e trapper. E la diretta su Tele Padre Pio.
Dopo le Hawaii e la Sicilia, la commedia umana White Lotus di Mike White si sposta in Thailandia. C'è tutto quello che ha fatto il successo delle prime due stagioni: ricchi stronzi, sesso, corpi, sudore, massaggi, moda e morte. Su RivistaStudio.
La pirateria come forma di disobbedienza civile nei confronti delle leggi sul copyright, che tutelano solo Majors e Capitale, e non (come dovrebbero) i poveri autori. Su L’Indiscreto.
📌 SALTo nel tempo
Una guida di Milos per vedere le spiagge e i tramonti migliori. Perché è ora di iniziare a farsi venire l’ansia per l’estate. Qui.
Giù nella valle ci siamo noi. Una lettura ragionata dell’ultimo libro di Paolo Cognetti, qualora ve lo foste perso. Qui.
Può un fumetto sembrare una poesia? Nel caso del primo libro di Yao Xiao, la risposta è sì. Qui.
📌 Un film da vedere in fretta
Cecilia Sala, la giornalista italiana imprigionata a Teheran nel carcere di Evin e poi liberata, ha consigliato questo film, incuriosendoci moltissimo. Lo segnaliamo anche a voi, qualora ve lo foste perso.
“Andate a vedere questo film magnifico. Quella a destra è la divisa di Evin, la benda è della stessa stoffa, le sedie nell'ufficio del procuratore sono della stessa plastica, le biro blu per compilare i documenti degli interrogatori sono della stessa marca. Ma non è un film su Evin, è un thriller. C'è la storia recente di una società racchiusa nella storia di una famiglia, e nell'arco di un personaggio. Viva Mohammad Rasoulof e buona fortuna al cinema iraniano”
Cecilia Sala
📌 Un po’ di orgoglio nazionale
Alba Rohrwacher sarà una delle presentatrici degli Oscar 2025!
(e dicendovelo, in pieno orgoglio nostrano, vogliamo anche dirvi che sta per arrivare il nostro tradizionale articolone coi pronostici. Ale Pig è già al lavoro!)
📌 Un podcast
Il New Yorker ha tirato fuori la storia bellissima di Johannes Fritz, che a bordo di un piccolo deltaplano a motore insegna agli ibis (non agli hotel, quegli altri*) come migrare dalla Spagna alla Germania. Anche uno sforzo così, che può sembrare una goccia nel mare, è un grande gesto per provare a interrompere i devastanti processi che abbiamo messo in moto nella natura. Da ascoltare, in inglese. Qui.
*volevano impedire a LaCapo di fare questa battuta, vermi verminosi.
📌 Un nuovo modo per impoverirci
Non aggiungiamo altro. Ci siamo già capiti vero?
📌 Un nuovo modo per darci più sale!
SALT Editions è un progetto culturale nato e guidato dalla passione, dall’incoscienza e da un amore incondizionato per la creatività.
Ci piace pensare che i nostri contenuti – diversi, sentiti e pensati – aggiungano un pizzico di “sale” alle vostre giornate. A volte, però, abbiamo bisogno di voi: da oggi potete sostenere il nostro lavoro anche su Ko-Fi! Se vi piace quello che leggete su SALT, potete offrirci un caffè virtuale… o, meglio ancora, un gin tonic (si accettano anche upgrade a cocktail più elaborati, grazie).
👉 https://ko-fi.com/salteditions
P.S. Ko-Fi accetta anche pagamenti con carta di credito. Ciao Mamma!
📌 Un’opera di street art
Ma voi sapete che ogni venerdì pubblichiamo una foto di street art sul nostro profilo Instagram?
E il mercoledì (non sempre, solo quando ce lo ricordiamo) un “perfect frame”, ovvero una scena di film per noi significativi.
Potete seguirci qui: @salteditions
Fuori dal centro. Quadraro, Roma
📌 Codici sconto per voi (hurraaaaaay!)
Eccoci qui, solito link alla pagina di Substack (che talvolta dimentichiamo di aggiornare, ok), ma mediamente è utile e da voi molto apprezzata 🙂
Fateci sapere se avete brand da segnalare!
📌 Modalità per sostenerci (ok, per darci sale)
SALT Editions è un progetto culturale nato e guidato dalla passione, dall’incoscienza e da un amore incondizionato per la creatività.
Ci piace pensare che i nostri contenuti – diversi, sentiti e pensati – aggiungano un pizzico di “sale” alle vostre giornate.
E come ogni prodotto web based, anche SALT ha dei costi fissi annuali che dobbiamo coprire e ogni tanto ha bisogno di qualche lavoro di restauro per essere sempre così incredibilmente figo come lo vedete.
Come i più affezionati di voi sanno (fin troppo bene), abbiamo creato una pagina in cui riassumiamo i modi principali per poter collaborare con noi o sponsorizzare il vostro brand tramite SALT.
Potete sostenerci sia che siate singoli utenti sia che abbiate un brand.
Grazie davvero per il prezioso sostegno!
👉 Ultima aggiunta: https://ko-fi.com/salteditions
P.S. Ko-Fi accetta anche pagamenti con carta di credito. Ciao Mamma!
📌 Consigli di trascurabile utilità
Sound: Joanita di Joan Thiele
Action: Storia della mia famiglia su Netflix
Literature: La valle dei fiori di Niviaq Korneliussen
Trip: La mostra Euphoria alla Nuvola dell’EUR a Roma fino a fine marzo.